“Non esistono bambini ‘intoccabili’. Il tocco deve sempre essere misurato per il bambino specifico che si sta trattando, se il tocco sarà sbagliato sarà sbagliata la risposta. E viceversa”. A dirlo è Alessandro Laurenti, osteopata docente dell’Osteopathic College di Trieste e della Scuola di Osteopatia pediatrica CERDO, nel corso del Venerdì culturale su ‘Osteopatia: il corpo nei disturbi sensoriali dell’età evolutiva’, promosso dalla Fondazione Mite in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia (IdO).
L’articolo completo su www.ortofonologia.it