Qualità dell’aria in Trentino: a luglio in alcune zone anomali i livelli di ozono a causa del caldo. Piogge inferiori alla media

0
260

TRENTO. Il mese di luglio ha visto un sensibile aumento delle temperature che, come spesso accade, ha portato ad un conseguente innalzamento della concentrazione di ozono nell’aria, nonostante i periodi di grande caldo si siano alternati a intense precipitazioni. Le giornate calde hanno inoltre favorito fenomeni di smog fotochimico, con concentrazioni che, in alcune zone, hanno superato la soglia di informazione. I valori sopra la soglia sono stati riscontrati nelle stazioni di monitoraggio di Monte Gaza e Mezzolombardo mentre il valore massimo è stato registrato a Riva del Garda il 10 luglio.

L’articolo completo su www.ildolomiti.it