Dal 1 ottobre 2020 è operativo il nuovo Istituto di scienze e tecnologie per l’energia e la mobilità sostenibili (Cnr-Stems), realtà nella quale confluiscono l’Istituto motori (Cnr-Im), l’Istituto di ricerche sulla combustione (Cnr-Irc)e l’Istituto per le macchine agricole e movimento terra (Cnr-Imamoter).
Cnr-Stems, di cui è stato nominato direttore Riccardo Chirone, afferisce al Dipartimento di ingegneria, Ict e tecnologie per l’energia e i trasporti (Cnr-Diitet), ha sedi a Napoli, Ferrara e Torino e rappresenta un hub di ricerca per le tematiche della energia e della mobilità sostenibili con oltre cento ricercatori.
L’articolo completo su www.cnr.it/it