Dopo il Veneto, anche le farmacie del Friuli Venezia Giulia scelgono di destinare i vaccini al completamento della vaccinazione delle persone più fragili “a rischio”. In un incontro svolto tra i responsabili della sanità del Friuli Venezia Giulia – il Vicepresidente ed Assessore alla salute Riccardo Riccardi e il Direttore centrale Gianna Zamaro – ed il presidente di Federfarma Fvg Luca Degrassi, il referente regionale delle farmacie rurali Paolo Furlanis, il referente di Assofarm, Germano Montolli, insieme ai presidenti delle associazioni provinciali Francesco Innocente (Pordenone), Marcello Milani (Trieste), Alberto Rampino (Gorizia) – è stato concordato che i quantitativi di vaccini antinfluenzali destinati alle farmacie saranno messi a disposizione dei medici di famiglia a favore delle persone più fragili “a rischio” non ancora vaccinate.
L’articolo completo su www.quotidianosanita.it