Didattica a distanza, riflessioni sul futuro

0
244

orniamo a parlare di didattica a distanza, e lo facciamo considerando i punti di forza che sono emersi durante l’utilizzo degli strumenti digitali, per fare lezione online, in questi mesi. Nonostante la storia della didattica a distanza, in Italia, affondi le sue radici a quarant’anni fa, sottolinea la professoressa Raffaella Rumiati della Sissa di Trieste, l’impatto all’inizio della pandemia è avvenuto in modo piuttosto violento, “alcuni di noi”, ironizza la Rumiati, “hanno dovuto fare i corsi di recupero”. La didattica a distanza è rimasta fuori dai grandi atenei e confinata in quelli telematici.

L’articolo completo su ilbolive.unipd.it