Viadana III è la sintesi dei risultati della nuova indagine epidemiologica sulla salute respiratoria in età pediatrica e sull’incidenza di tumori nel distretto sanitario mantovano di Viadana: 363 km quadrati che comprendono 10 Comuni e 47mila abitanti, il più grande polo industriale italiano per la produzione del pannello truciolare. Utilizzando le mappe disponibili degli inquinanti atmosferici e le banche dati sanitarie messe a disposizione da Ats Val Padana, ricercatori dell’università di Verona, coordinati da Alessandro Marcon, ricercatore di Epidemiologia e Statistica medica ed epidemiologi dell’azienda sanitaria mantovana sotto la guida di Paolo Ricci, direttore dell’Osservatorio epidemiologico di Ats Val Padana, hanno analizzato la relazione tra qualità dell’aria, tumori in età adulta, tra cui leucemie e tumori dell’apparato respiratorio, eventi riproduttivi e salute respiratoria dei bambini.
L’articolo completo su www.univrmagazine.it