Più di 100.000 crateri lunari, esattamente 109.956, un numero più di una dozzina di volte maggiore rispetto a quello che si credeva fino ad oggi. E’ il dato più eclatante di una ricerca condotta grazie ad un sistema di intelligenza artificiale, che ha studiato i dati delle missioni cinesi Chang’e, l’ultima delle quali, quella della sonda Chang’e-5, è stata portata a termine nei giorni scorsi, entrando nella storia dell’esplorazione spaziale. “Capsula atterrata e recuperata. Lì dentro ci dovrebbero essere due chili di Luna. Era da oltre 44 anni, dal 22 agosto 1976, che non ci veniva recapitata una consegna del genere”.
L’articolo completo su tg24.sky.it