Per 150 milioni di anni hanno dominato i cieli, prima di estinguersi insieme ai dinosauri 66 milioni di anni fa. Gli pterosauri sono stati i primi rettili a mettere le ali, da quanto ne sappiamo, eppure la storia evolutiva di come abbiano spiccato il volo è un mistero su cui i paleontologi si arrovellano da 200 anni. Oggi però potremmo essere a un buon punto: sulle pagine di Nature, un foltissimo gruppo di scienziati tra cui il paleontologo argentino Martín Ezcurra e i ricercatori della Virginia Tech, Sterling Nesbitt e Michelle Stocker, ha annunciato di aver trovato i parenti più stretti degli pterosauri. Si chiamano lagerpetidi e fino ad oggi sono stati considerati più vicini ai dinosauri.
L’articolo completo su ilbolive.unipd.it