Bolzano– Un progetto di ricerca sulla fibrosi cistica, a metà strada tra medicina e informatica, promette di aumentare le possibilità di contrasto alla malattia genetica. Paola Lecca, fisica e ricercatrice alla Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche, sta sviluppando metodi di statistica avanzata per l’elaborazione di dati da immagini da utilizzare per analizzare la crescita di volume degli organi nelle immagini mediche. Il suo lavoro potrà accelerare gli studi sui farmaci. La bioinformatica è un’area di ricerca sempre più importante per la Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche.
L’articolo completo su www.insalutenews.it