Il progetto Life PollinAction: dalla parte delle api e dei prati fioriti

0
183

Negli ultimi decenni si assiste a una grave riduzione degli insetti impollinatori, con conseguenze sulle produzioni agricole e sulla tutela della biodiversità. Per contrastare la crisi dell’impollinazione, incrementando il ruolo degli impollinatori in ambienti rurali e urbani, è nato PollinAction.

Cofinanziato dall’Unione Europea con fondi Life, strumento creato nel 1992 allo scopo di sovvenzionare progetti per l’ambiente e il clima, con un budget di circa 3,2 milioni di euro e dieci partner da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Aragona (Spagna), PollinAction è stato lanciato nel settembre 2020, avrà una durata di cinque anni (si chiuderà a marzo 2025) e in autunno attiverà i primi interventi concreti, sul campo.

L’articolo completo su ilbolive.unipd.it