Cosa dicono i giganti marini? Alla ricerca del significato dei “trumpet” dei capodogli

0
204

I segnali acustici sono fondamentali per molti animali marini. In particolare per i capodogli, che trascorrono la maggior parte del loro tempo immersi a migliaia di metri di profondità, dove non c’è la luce del sole a illuminare l’ambiente attorno a loro. Per questo motivo, il suono è il mezzo tramite il quale questi cetacei comunicano, si orientano e localizzano le prede. Emettono quindi dei suoni diversi a seconda di ciò che vogliono dire o fare, e questi versi sono oggetto di studio per biologi e zoologi marini.

L’articolo completo su ilbolive.unipd.it