Studio italiano apre nuove strade per la cura del Parkinson

0
227

I ricercatori del Dipartimento di Biologia cellulare, computazionale e integrata (Cibio) dell’Università di Trento hanno descritto un nuovo meccanismo patologico alla base della malattia di Parkinson che potrebbe in futuro essere utilizzato in chiave terapeutica anche per le patologie non genetiche della terza età. Lo studio, coordinato da Giovanni Piccoli e pubblicato sulla rivista “Brain”, si è incentrato su una rara forma ereditaria della malattia, ed è stato possibile grazie al il supporto del programma carriere della Fondazione Telethon, l’Istituto Telethon Dulbecco.

L’articolo completo su www.ansa.it