Analizzata la sopravvivenza dei virus sulle superfici

0
138

Per difendersi da Covid-19, oltre alle mani, è necessario igienizzare anche maniglie, smartphone, tastiere, banchi, scrivanie e altre superfici? E scarpe e vestiti? Perché? Possono davvero essere una via di contagio? Dall’inizio della pandemia si è discusso molto della questione. Il dibattito si è riacceso di recente in occasione dell’indagine condotta sulla sicurezza dei mezzi pubblici nelle città italiane, da cui emerge la permanenza di tracce di virus su alcune delle superfici più manipolate dall’utenza.
Ora un gruppo di ricerca delle Università di Trento e di Napoli Federico II ha fatto dei calcoli per capire quanto il coronavirus potrebbe sopravvivere su superfici diverse anche nella prospettiva di progettarle in modo che un domani siano a prova di virus. Lo studio rileva la sopravvivenza dei virus sulle superfici ed evidenzia come la permanenza dipenda dalle condizioni ambientali e dalla tipologia di materiale.

L’articolo completo su pressroom.uitn.it