Possiamo aiutare il nostro cervello a superare i traumi?

0
284

Il modo in cui il nostro cervello affronta i traumi è molto complesso. Che i traumi recenti siano elaborati in modo diverso da quelli avvenuti in un lontano passato è conoscenza comune, ma le evidenze scientifiche che provino questa differenza a livello neuronale non erano mai state identificate.

Il tema è al centro del lavoro di ricerca “A thalamo-amygdalar circuit underlying the extinction of remote fear memories, pubblicato su Nature Neuroscience a cura del team del Politecnico di Losanna (EPFL) guidato dal professor Johannes Gräff. Tra gli autori, anche Bianca Silva, oggi in forza all’Istituto di neuroscienze del Cnr presso Humanitas Research Hospital di Milano: ha identificato i meccanismi cerebrali alla base della rielaborazione dei ricordi di esperienze traumatiche avvenute molto tempo prima.

L’articolo completo su www.cnr.it