Il riscaldamento climatico sta aggravando lo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia liberando una notevole quantità di mercurio in acqua. La scoperta è stata realizzata da un team di esperti in seguito al prelievo di campioni dalle acque di tre diversi fiumi e due fiordi vicino alla calotta glaciale. Inaspettatamente, gli esperti hanno rilevato alte concentrazioni di mercurio. Come risultato di questa scoperta, i ricercatori hanno formato e guidato un team internazionale di scienziati, che ha proceduto a misurare le concentrazioni del metallo, altamente tossico, nell’acqua di fusione di tre bacini glaciali, sul lato sud-occidentale della calotta glaciale della Groenlandia, durante la stagione calda.
L’articolo completo su www.scienzenotizie.it