I pomodori che vengono mangiati dagli insetti utilizzano segnali elettrici per inviare un avviso al resto della pianta, in modo simile al modo in cui il nostro sistema nervoso avverte di un danno.
I messaggi sembrano aiutare la pianta a organizzare forme di difesa come il rilascio di perossido di idrogeno, una sostanza chimica reattiva che combatte le infezioni microbiche dei tessuti danneggiati, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Sustainable Food Systems.
L’articolo completo su www.italiafruit.net