Nonostante l’unica differenza a livello genetico tra i maschi e le femmine di molte specie animali risieda nel cromosoma Y maschile, queste differenze si manifestano in maniera molto marcata in moltissime specie. Secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Uppsala, nonostante questo cromosoma possa contare su pochissimi geni, esso cambia in maniera drastica diverse caratteristiche tra i maschi e le femmine.
L’articolo completo su notiziescientifiche.it