Grazie a una molecola diventa possibile produrre in modo piu’ semplice e veloce cioccolato di alta qualita’ senza ricorrere a complesse procedure di riscaldamento e raffreddamento. La ricerca, condotta dall’universita’ canadese di Guelph e coordinata da Alejandro Marangoni, è pubblicata sulla rivista Nature Communications.
L’articolo completo su www.ansa.it