Gli ingegneri della Johns Hopkins University sono i primi a utilizzare una sonda ottica non invasiva per comprendere i complessi cambiamenti nei tumori dopo l’immunoterapia, un trattamento che sfrutta il sistema immunitario per combattere il cancro. Il loro metodo combina una mappatura dettagliata della composizione biochimica dei tumori con l’apprendimento automatico.
L’articolo completo su www.news-medical.net