I cetacei di grandi dimensioni come balene, balenottere e megattere, mangiano il triplo rispetto a quanto ipotizzato finora, ma nonostante ciò la loro presenza arricchisce l’ecosistema marino invece che impoverirlo: lo si evince da misurazioni incrociate effettuate per la prima volta su oltre 300 esemplari con l’aiuto di droni, Gps e ultrasuoni da un team internazionale guidato dall’Università di Stanford.
L’articolo completo su www.ansa.it