
Da quando un esemplare femmina si è arenato sulla costa occidentale di Te Waipounamu, Nuova Zelanda, sono sorti dubbi riguardo ad un cetaceo che, prima di questo arenamento, veniva classificato come uno zifio, un mesoplodonte di True ( Mesoplodon mirus, True’s beaked whale in lingua inglese, in onore di Frederick W. True,) per la precisione.
Ma oggi, a quasi 10 anni di distanza dall’evento, un team di ricercatori rianalizza i resti dell’esemplare, una femmina incinta, e descrive quella che dovrebbe essere la classificazione definitiva dell’animale marino spiaggiatosi. Si tratta sempre di uno zifide ma è stato classificato come nuova specie: Mesoplodon eueu ma sarà conosciuto anche con il nome comune di “zifio di Ramari”.
L’articolo completo su notiziescientifiche.it