Un gruppo di scienziati vuole mappare il micelio

0
135

Generalmente quando si parla di funghi si pensa a quelle cose con gambo e cappello che crescono nei boschi e che, in alcuni casi, si mangiano. Quando però si parla di funghi in biologia ci si riferisce a un regno di organismi viventi che comprende più di 3 milioni di specie, e le cose con gambo e cappello sono solo i “frutti” di un sottogruppo di questo regno: i funghi micorrizici. Il vero e proprio “corpo” di questi organismi è costituito dalla loro parte sotterranea, il micelio, che è una complessa rete di filamenti che ricorda le radici degli alberi e con esse si intreccia.

L’articolo completo su www.ilpost.it