DNA ambientale per studiare e proteggere la biodiversità marina

0
158

In apertura del Decennio della scienza del mare per lo sviluppo sostenibile (2021-2030), che si propone di sostenere la ricerca e attivare azioni urgenti per proteggere gli oceani, UNESCO ha lanciato un progetto, per proteggere e preservare la biodiversità, basato sullo studio e l’utilizzo del DNA ambientale, materiale rilasciato dagli esseri viventi nell’ambiente circostante: nell’acqua, sul suolo, nell’aria.

L’articolo completo su ilbolive.unipd.it