“Comprendere il risultato di un test diagnostico e l’efficacia di un vaccino“. Se ne parlerà il prossimo 14 luglio, a partire dalle ore 21, negli spazi di Palazzo Fedrigotti, in corso Bettini 31 a Rovereto, con la prof.ssa Katya Tentori. L’incontro rientra nell’ambito della mini rassegna di conferenze per “non addetti ai lavori” a tema neuroscientifico organizzata dai ricercatori del Centro Interdipartimentale Mente/Cervello del CIMeC dell’Università di Trento, con il contributo del Comune di Rovereto.
Fonte news: Università di Trento