Università di Trento: online il bando per l’ammissione al Dottorato di ricerca nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico

0
166
Il logo di Unitrento (foto: unitn.it)

È online il bando di concorso per l’ammissione al Dottorato di ricerca nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, per l’anno accademico 2022-2023.

Il Dottorato nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico è un progetto nato sotto il coordinamento della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, a cui aderisce – fra le altre – anche l’Università di Trento, che ambisce a creare una nuova generazione di ricercatori, ricercatrici ed esperti/esperte che contribuisca a ridisegnare una società più equa e sostenibile.

Si tratta di un obiettivo che, per essere raggiunto, richiede una preparazione multidisciplinare e un approccio alle problematiche da differenti punti di vista, sia tecnologici ed economici sia sociali, con particolare riferimento all’immigrazione, alla salute, alla giustizia, all’inquinamento, all’accesso all’acqua e al cibo.

Il dottorato si articola in sei curricula che prevedono, come tema centrale e unificante, lo sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico.

Il bando di concorso prevede n. 3 tematiche che hanno come sede di riferimento l’Università di Trento:

  1. CU5.16 – Identify and preserve the unique microbial terroir in a changing alpine environment – scientific referent: Omar Rota Stabelli
  2. CU1.04 – Arctic amplification and extreme events in the mediterranean region – scientific referent: Simona Bordoni
  3. CU1.13 – Hydropower generation in the italian alpine under a changing climate – scientific referent: Majone Bruno

Il corso di dottorato avrà inizio il 1° dicembre 2022.

Le domande per la partecipazione al concorso dovranno essere presentate alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia in modalità online entro il 5 agosto 2022, ore 13:00.

Per ulteriori informazioni visita il sito del dottorato

Fonte news: Università di Trento