Ambiente e salute, antropologia, biologia degli ambienti acquatici e biologia nello spazio, neuroscienze, oncologia sperimentale, stress cellulare, comunicazione della scienza: questi alcuni dei temi che saranno trattati nel corso del 95° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale (SIBS), in programma dal 12 al 15 aprile prossimi a Trieste. Tra gli appuntamenti più importanti dell’evento spicca la tavola rotonda che si terrà il 12 aprile, nei locali della Camera di Commercio, dal titolo “Opportunità di lavoro al di fuori dell’ambito pubblico per i giovani laureati o dottorati STEM“, con la partecipazione di importanti esponenti del mondo del lavoro, della finanza, dell’industria e del trasferimento tecnologico: un’occasione, soprattutto per i giovani ricercatori, per approfondire le possibili risorse a disposizione per avviare nuove forme di imprenditorialità scientifica. Molti i relatori illustri e a dir poco nutrito il parterre degli ospiti.