
Trieste, 27 maggio 2021 – Una ricerca guidata dall’Università di Trieste, in collaborazione con Elettra Sincrotrone Trieste e CIC biomaGUNE, San Sebastian in Spagna, e pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications, ha esaminato la struttura delle nanoparticelle di carbonio – “carbon nanodots” – che promettono di essere di particolare interesse per il campo biomedico e per i settori della diagnostica per immagini e della nano-medicina.
L’articolo completo su www.units.it