• Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • Comunicazioni OBFVT
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
  • FORMAZIONE
    • FORMAZIONE (NOTIZIE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE VENETO- FRIULI VENEZIA GIULIA
    • NORMATIVA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • ISTITUZIONI, UNIVERSITA’ ED ENTI DI RICERCA
  • CONTATTI
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
PRIVACY
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Ordine dei Biologi del Triveneto
  • Home
  • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • GRUPPI DI STUDIO
      • COMPONENTI GRUPPI DI STUDIO
      • ATTIVITÀ DEI GDS
      • GIORNATE INFORMATIVE
      • REGOLAMENTO
  • NEWS
    • NOTIZIE
    • Comunicazioni OBFVT
    • GALLERIE FOTOGRAFICHE
    • CANALE YOUTUBE
  • FORMAZIONE
    • FORMAZIONE (NOTIZIE)
    • CORSO ECM DELL’ONB
    • CORSI ECM ALTRI
    • CORSI PATROCINATI DA ONB
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
    • CONVEGNI
    • CORSI PRELIEVI
    • GIORNATE INFORMATIVE
    • FORMAZIONE UNIVERSITARIA
    • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
      • NORMATIVA NAZIONALE ECM
      • ATTI & DELIBERE COMMISSIONE ECM
    • FAQ ECM
  • NORMATIVE
    • NORMATIVA REGIONE VENETO- FRIULI VENEZIA GIULIA
    • NORMATIVA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE
    • NORMATIVA NAZIONALE
  • ISTITUZIONI, UNIVERSITA’ ED ENTI DI RICERCA
  • CONTATTI
Home NOTIZIE Matteo Caleo morto a 52 anni, era neurobiologo e professore ordinario dell’Università...
  • NOTIZIE

Matteo Caleo morto a 52 anni, era neurobiologo e professore ordinario dell’Università di Padova

By
Ufficio Stampa
-
14 Aprile 2022
0
49
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram
    Il prof. Matteo Caleo (foto Facebook @scuolanormale)

    Il mondo della ricerca scientifica è a lutto. Il neurobiologo Matteo Caleo, professore ordinario dell’Università di Padova, autore di contributi importanti nel campo della neurofisiologia, è infatti venuto a mancare dopo una lunga malattia, all’età di 52 anni. L’annuncio della prematura scomparsa del docente è stato dato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, di cui è stato allievo del corso ordinario e del corso di perfezionamento.

    “Dotato di un talento versatile e di grande rigore metodologico, Caleo – scrive l’ateneo toscano sul proprio sito – ha fornito contributi importanti nel campo della neurofisiologia, in particolare nella degenerazione e plasticità del sistema visivo e del sistema nervoso centrale. Tra i più rilevanti si ricordano uno studio degli effetti del BDNF sulla neurogenesi adulta, una serie di studi sugli effetti centrali della tossina botulinica e studi di base sulla fisiologia della corteccia visiva. Numerosi sono gli allievi e le allieve formati presso la Normale che continueranno i suoi studi”.

    • TAGS
    • matteo caleo
    • neurobiologo
    • università padova
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Previous articleL’Università di Padova assegna un premio dedicato alla ricerca per giovani con meno di 35 anni
      Next articleAi Biologi la moneta celebrativa delle professioni sanitarie per la lotta contro il Covid
      Ufficio Stampa

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Acque del Chiampo Spa: avviso di ricerca per l’assunzione di un impiegato addetto al laboratorio

      PA digitale 2026, utilizzo piattaforme nazionali identità digitale: candidatura OB Triveneto ammessa al finanziamento

      Nuova numerazione d’iscrizione all’Albo dei Biologi del Triveneto

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • Lotta trasversale ai tumori, dopo la mozione alla Camera si ricostituisce l'intergruppo al Senato
      • Singapore, primo trattamento che rigenera reni danneggiati
      • Kenya: parto quintuplo, morti dopo 3 giorni tutti i neonati
      • Leucemia mieloide acuta, con nuova cura balzo sopravvivenza
      • Al Maggiore di Bologna 1.000 interventi chirurgici con robot

      Piazza Gasparotto n. 8 piano 1 interno 1 - 35131 PADOVA

      Orari: lunedì, mercoledì e giovedì 09.00-14.00 e 14.30-18.30
      martedì 09.00-14.00 - venerdì 09.00-13.00
      Si riceve previo appuntamento


      Email: segreteria@biologitriveneto.it
      PEC: segreteria@pec.biologitriveneto.it

      Codice Fiscale dell'Ordine: 92313510288

      RSS RSS di Salute e Benessere – ANSA.it

      • Lotta trasversale ai tumori, dopo la mozione alla Camera si ricostituisce l'intergruppo al Senato
      • Singapore, primo trattamento che rigenera reni danneggiati
      • Kenya: parto quintuplo, morti dopo 3 giorni tutti i neonati
      • Leucemia mieloide acuta, con nuova cura balzo sopravvivenza
      • Al Maggiore di Bologna 1.000 interventi chirurgici con robot
      • HOME
      • PRIVACY
      • ISTITUZIONI, UNIVERSITA’ ED ENTI DI RICERCA
      ©